SIOF OGGI

Cosa fa della nostra azienda uno dei leader di settore conosciuto in tutto il mondo?
Come affrontiamo le sfide di oggi e come ci prepariamo a quelle di domani?

Esistono aziende che mutano radicalmente, sotto ogni aspetto, nell’arco della loro più o meno lunga vita.
Nel caso di SIOF siamo da sempre proiettati a soddisfare le richieste del mercato e ad anticipare quelle del futuro, ma lo facciamo senza mai perdere contatto con la nostra storia.

Ogni divisione in SIOF ha come obiettivo quello di migliorarsi costantemente, giorno dopo giorno, per poter fornire ai propri clienti soluzioni sempre più mirate alla loro soddisfazione.

Per noi produrre prodotti di qualità e proporli ad un giusto prezzo non è abbastanza, crediamo che il servizio offerto ai clienti che scelgono SIOF debba realmente fare la differenza.

Conosciamo il nostro settore e sappiamo quanto la puntualità nelle consegne, l’assistenza diretta e tempestiva, la flessibilità e l’erogazione di consulenze mirate siano fondamentali, ogni giorno.

La nostra azienda conta due stabilimenti produttivi, uno a Pozzolo Formigaro ed uno a Verona per un totale di circa
70.000 m2 di cui 20.000 m2 coperti.

Nelle due strutture sono ripartite varie attività in un’ottica di ottimizzazione logistico-produttiva e contenimento dei costi.

Grazie ad un’organizzazione gestionale di livello e a continue migliorie dei flussi di informazione e prodotti le strutture operano quotidianamente in modo sinergico ed in stretta correlazione.

Pozzolo Formigaro

Questa struttura, che ha visto la nascita del mondo SIOF, ospita lo storico stabilimento di produzione degli ossidi, principalmente quelli rossi, arancioni e bruni.

Oltre alla parte produttiva qui si trovano la direzione commerciale ed il laboratorio dedicato alla ricerca ed al controllo di qualità.

Verona

Dalla sua nascita rappresenta lo stabilimento dedicato alla produzione degli ossidi gialli e delle terre naturali.

Oltre alla parte produttiva, qui si trova la direzione amministrativa, con il dipartimento di controllo di gestione ed il laboratorio di ricerca.

Siof in numeri

100 anni di storia.
Oltre 7.000 Tonnellate di Ossido di Ferro prodotte annualmente.
Oltre 2600 clienti diretti serviti e altre migliaia tra clienti indiretti quali aziende e privati.
100% di copertura del territorio italiano grazie ad una rete vendita performante, distributori all’ingrosso ed al dettaglio.
Più di 40 paesi serviti nel mondo e un mercato in continua espansione.

001-rating
0
Clienti Attivi
002-solar-panel
0 kw
Fotovoltaico per due impianti
003-calendar
0
Anni di attività

Nonostante nel mondo ci conoscano principalmente per i nostri rossi, gialli e per le classiche tonalità degli ossidi e delle terre coloranti che produciamo oggi è anche il verde a contraddistinguerci. Si, perché Siof ha un’anima GREEN!

Da anni ormai abbiamo scelto la sostenibilità e ci impegniamo costantemente alla ricerca di soluzioni che possano farci diminuire l’impatto ambientale. Un esempio è il nostro parco fotovoltaico presente presso lo stabilimento di Pozzolo, di cui il primo impianto realizzato nel 2008, al tempo uno tra i più grandi del nord-ovest. Il nostro impianto ci permette di generare una media di 190 MW/h annuali che vengono immessi nei nostri processi produttivi, rappresentando circa 66.956 kg di CO2 in meno immessi nell’ambiente.Questo  ci permette di contribuire alla salvaguardia del pianeta.  

Il colore è bello, quando è sostenibile lo è ancora di più! 

Nonostante nel mondo ci conoscano principalmente per i nostri rossi, gialli e per le classiche tonalità degli ossidi e delle terre coloranti che produciamo oggi è anche il verde a contraddistinguerci. Si, perché Siof ha un’anima GREEN!

Da anni ormai abbiamo scelto la sostenibilità e ci impegniamo costantemente alla ricerca di soluzioni che possano farci diminuire l’impatto ambientale. Un esempio è il nostro parco fotovoltaico presente presso lo stabilimento di Pozzolo, di cui il primo impianto realizzato nel 2008, al tempo uno tra i più grandi del nord-ovest. Il nostro impianto ci permette di generare una media di 190 MW/h annuali che vengono immessi nei nostri processi produttivi, rappresentando circa 66.956 kg di CO2 in meno immessi nell’ambiente.Questo  ci permette di contribuire alla salvaguardia del pianeta.  

Il colore è bello, quando è sostenibile lo è ancora di più! 

Certificazioni

Necessiti di una consulenza sui nostri prodotti o vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il nostro form!

Sei interessato ad un catalogo ?

*Campi Obbligatori
Informativa della privacy [ Leggi ]