MARCHIO E TERRITORIO

La storia di SIOF si lega a doppio filo con quella del territorio che l’ha vista nascere.
Oltre all’impiego di risorse lavorative locali ed alla visibilità apportata al territorio con la presenza di un marchio così forte, prima a livello nazionale e poi internazionale, SIOF ha sempre creduto fortemente nel connubio tra marchio e sport.

Nel dopoguerra la passione della gente, la voglia di appartenenza e di grandi imprese, soprattutto in Piemonte, si convogliavano a livello sportivo nel ciclismo.

E’ così che SIOF decide allestire una squadra ciclistica di assoluto primo ordine chiamando come allenatore Biagio Cavanna, storico massaggiatore di Fausto Coppi, la famosa squadra ciclistica
“G.S. COLORI S.I.O.F.”.

Questo è l’inizio di un’avvincente storia fatta di passione, sudore e soddisfazioni.

Le prime vittorie sono raggiunte da Luciano Parodi (Coppa Pernigotti a Tortona, Criterium di Voghera ed il Trofeo Bertolino a Torino) e da Secondo Barisone che nel 1942 vince ben 18 corse. Ne susseguirono tante altre ma tra le vittorie di questa squadra, ancora oggi grande orgoglio per gli amanti del ciclismo del territorio, ricordiamo le tre più prestigiose ovvero quelle ottenute in altrettante “Coppa Italia”: i famosi campionati italiani a cronometro a squadre per dilettanti.

Il primo titolo, conquistato a Tortona con il quartetto composto da Ettore Milano, Andrea Carrea, Luciano Parodi e Franco Giacchero.

L’incredibile bis a Treviso dove alla media di 40,6 km/h il quartetto formato da Ettore Milano, Andrea Carrea, Franco Giacchero e Natale Fossati riportò a casa il “tricolore”

Il terzo ed ultimo successo, ancora a Tortona. Un imbattibile quartetto composto da Riccardo Filippi (che successivamente nello stesso anno vinse il Mondiale Dilettanti su strada a Lugano), Angelo Grosso, Pino Favero e Ilio Grassi portò nuovamente a casa il titolo viaggiando ad una media incredibile: 41,9 km/h.

Le foto dell’epoca erano in bianco e nero, ma quelle emozioni sono scolpite a colori nella storia, in quella di SIOF e del ciclismo italiano.

Necessiti di una consulenza sui nostri prodotti o vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il nostro form!

Sei interessato ad un catalogo ?

*Campi Obbligatori
Informativa della privacy [ Leggi ]