ECCELLENZA ITALIANA

SIOF si occupa da sempre di produzione di ossidi di ferro sintetici e naturali a cui si sono affiancati nuovi pigmenti.

Orgogliosi di rappresentare l’eccellenza del nostro paese.

La storia di SIOF S.p.A. inizia il 26 settembre del 1923. SIOF è l’acronimo di Società Italiana Ossidi Ferro ed è in quell’”Italiana” che risiede uno dei nostri maggiori punti di forza. Sin dalla sua nascita l’azienda ha mantenuto la propria ragione sociale perché tradizione e storicità sono il valore più grande. La nostra storia, l’esperienza ed una specializzazione in continua crescita ci hanno permesso negli anni di attestarci sempre più come punto di riferimento nel nostro settore.

UNA STORIA A COLORI

Siamo all’inizio degli anni ’20 ed il primo prodotto SIOF è un ossido di ferro rosso ottenuto partendo dalla cenere industriale di pirite, le cui proprietà pigmentarie vengono migliorate tramite un procedimento chimico-fisico ed una macinazione molto spinta. 

Con il passare degli anni, complice un mercato sempre più esigente nelle richieste di pigmenti di diversi colori, SIOF ha progressivamente esteso la propria attività a tutti i principali tipi di pigmenti minerali quali gli ossidi di ferro naturali, rossi e gialli, e le terre coloranti. 

Queste ultime provenivano da cave presenti in Italia (principalmente Verona, Siena e Sardegna) e in altre aree di Europa ed Africa quali per esempio Spagna, Francia, Cipro e Senegal. 

Sarà proprio la forte richiesta di terra gialla, presente nelle miniere e cave di Verona e provincia, a spingere SIOF ad acquistare un’unità produttiva in locoper gestire al meglio l’approvvigionamento della materia prima ed ottimizzare i costi gestionali. 

È verso la fine degli anni ’50, con il fiorire delle iniziative per la ripresa dell’economia globale, che SIOF conosce un  periodo di grande crescita. La forte richiesta di pigmento proveniente dal mercato internazionale ed il parallelo progressivo esaurimento delle materie prime spingono SIOF ad investire in ricerca con l’obiettivo di sviluppare un processo chimico per la produzione degli ossidi di ferro sintetici che si concretizza nella costruzione del primo impianto pilota ed in seguito quello industriale nello stabilimento di Pozzolo.

È verso la fine degli anni ’50, con il fiorire delle iniziative per la ripresa dell’economia globale, che SIOF conosce un  periodo di grande crescita. La forte richiesta di pigmento proveniente dal mercato internazionale ed il parallelo progressivo esaurimento delle materie prime spingono SIOF ad investire in ricerca con l’obiettivo di sviluppare un processo chimico per la produzione degli ossidi di ferro sintetici che si concretizza nella costruzione del primo impianto pilota ed in seguito quello industriale nello stabilimento di Pozzolo.

Nei primi anni, dopo l’esperienza maturata a Pozzolo, viene realizzato a Verona un impianto industriale per la produzione dell’ossido di ferro giallo sintetico Da questo momento le attività produttive dei due stabilimenti si differenziano: a Pozzolo si produrranno gli ossidi di ferro sinteticirossi, neri, marroni ed arancioni mentre a Verona la produzione sarà rivolta agli ossidi di ferro sintetici gialli ed alle terre coloranti. 

In questi anni di continui investimenti vengono create le basi per un incremento della capacità produttiva degli impianti con conseguente ampliamento della gamma prodotta.

Con lo sviluppo della tecnologia e delle conoscenze acquisite sul campo inizia la produzione dei prodotti micronizzati.  

In questi anni di continui investimenti vengono create le basi per un incremento della capacità produttiva degli impianti con conseguente ampliamento della gamma prodotta.

Con lo sviluppo della tecnologia e delle conoscenze acquisite sul campo inizia la produzione dei prodotti micronizzati.

In questi anni oltre al continuo incremento della capacità produttiva, una particolare attenzione è stata rivolta al risparmio energetico, risolto non solo con l’utilizzo di impianti fotovoltaici, ma anche con continue migliorie dei processi produttivi.
Quella di SIOF è una lunga storia che ancora oggi, giorno dopo giorno, si arricchisce di nuove sfide, obiettivi e traguardi.

Quella di SIOF è una lunga storia che ancora oggi, giorno dopo giorno, si arricchisce di nuove sfide, obiettivi e traguardi raggiunti. è il coinvolgimento appassionato della proprietà, espresso sin dal primo giorno di quasi 100 anni fa, e di ogni singolo tassello che compone il mondo SIOF ad aver reso questa azienda quello che era, quello che è e quello che sarà: un’azienda italiana pronta a crescere al fianco dei suoi clienti fornendo con competenza e tempestività soluzioni e prodotti all’avanguardia.

Necessiti di una consulenza sui nostri prodotti o vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il nostro form!

Sei interessato ad un catalogo ?

*Campi Obbligatori
Informativa della privacy [ Leggi ]